BLOG
Vaccini Covid-19 contraffatti: EMA e Interpol lanciano l’allarme
A inizio pandemia, vi avevamo raccontato del fenomeno relativo alle mascherine contraffatte vendute online. Ora, dopo aver tratto profitto per mesi dalla vendita di DPI (dispositivi di protezione individuale) falsi, gli occhi dei contraffattori e delle organizzazioni...
China’s Patent Law Reviewed: Five Major Amendments
Written by: Sofia Baruzzi, CHINA Briefing, Dezan Shira & Associates October 17, 2020, China’s Patent Law (“CPL”) was reviewed after 12 years. The amendments to the law will take effect on June 1, 2021. Over the last decade, China has experienced an incredible pace...
Online la registrazione del webinar: La corrente situazione dell’online brand protection in Asia
E' online la registrazione del webinar, riguardante situazione dell’online brand protection in Asia, svoltosi il 13 ottobre con la partecipazione del nostro Simone Bonamin e di Riccardo Benussi di Dezan Shira & Associates.
Come la contraffazione online colpisce i brand dell’industria
La contraffazione online è un problema molto insidioso che può danneggiare seriamente la reputazione e il fatturato di un’azienda. Spesso si associa la contraffazione ai settori della moda, del design e dello sport ma la diffusione e la vendita online di prodotti...
Come proteggere un brand dalla contraffazione online
Antifragilità. Questo concetto è stato coniato dal filosofo e matematico libanese Nassim Nicholas Taleb nel 2012 e denota la caratteristica di un sistema di cambiare e migliorare a fronte di fattori di stress esterni al fine, non di proteggersi, bensì di adattarsi....
Pirateria online – Film e Serie TV
L’industria cinematografica Per quanto riguarda il mondo del cinema e delle produzioni televisive, i danni provocati dalla pirateria sono stati evidenti per l’industria dell’intrattenimento sin dagli anni ’80 (potete trovare qui...
La pirateria negli eventi sportivi
Secondo i dati di uno studio Ipsos realizzato per la FAPAV (Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) sarebbero quasi 5 milioni gli italiani che nel corso del 2018 ad aver visto illegalmente contenuti sportivi live (ad esempio le partite di...
Webinar: Quando il vostro marchio è online, la sua tutela è ad alto rischio. La situazione corrente dell’online brand protection in Asia.
WEBINAR GRATUITO 13 ottobre 2020 alle ore 11.00 Dezan Shira & Associates e Argo organizzano un webinar sulla situazione dell'online brand protection in Asia. Iscrizione gratuita al seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/436264633643420173 Come...
Le frontiere della pirateria online – Editoria
Dopo la denuncia dell’Associazione Italiana Editori (AIE), alla fine del mese di maggio del 2020, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha bloccato 26 canali Telegram all’interno dei quali erano disponibili per il download opere letterarie ed e-book....